Comunemente noto come infarto, l'infarto miocardico è una situazione di estrema emergenza che richiede l'intervento immediato dei servizi di emergenza.
Che cos'è un infarto del miocardio?
Una cardiologa spiega: Il miocardio è il muscolo del cuore che assicura la circolazione del sangue nel corpo. Un infarto del miocardio corrisponde alla sofferenza e quindi alla morte di una parte del muscolo cardiaco, il più delle volte causata dall'occlusione di uno dei vasi sanguigni che lo nutrono e gli forniscono ossigeno. L'arteria coronaria bloccata non riesce più a portare normalmente ossigeno al muscolo, che smette di funzionare, poi muore dopo poche ore se l'arteria non viene sbloccata.
Il segno tipico è il dolore al petto, spesso molto intenso, classicamente prolungato - maggiore di 30 min-, a riposo e talvolta irradiato al braccio sinistro o alla mandibola. È spesso accompagnato da sudorazione, pallore, a volte una sensazione di morte imminente. Tuttavia l’infarto può non presentare questi...
Scopri di più...